Skip to main content Skip to search Skip to header Skip to footer

Generoso oltre misura

Da L'Araldo della Scienza Cristiana - 6 aprile 2020

Puoi ascoltare questo Daily Lift su christianscience.com/it.


Ho dovuto farmi forza per guardare il notiziario intitolato "Coronavirus e l'economia: migliori e peggiori scenari possibili”, trasmesso nel corso del programma "60 minuti”. L'intervista era con Neel Kashkari, presidente della Federal Reserve Bank di Minneapolis. Il Signor Kashkari ha aiutato gli Stati Uniti ad uscire dalla Grande Recessione del 2008.

Egli ha detto, tra le altre cose, che nel 2008, quando si cercava di aiutare coloro che possedevano la propria casa, c’era la preoccupazione di rischiare di salvare chi si trovava nei guai a causa della propria irresponsabilità. Kashkari ha dichiarato: "Ci saremmo trovati in condizioni molto migliori se fossimo stati molto più generosi nel sostenere i proprietari di case, che lo meritassero o meno. Avremmo avuto una crisi di portata inferiore". Ha aggiunto che oggigiorno consiglierebbe di peccare dal lato di un’eccessiva generosità.

Mi piace molto la connessione tra generosità e benefici generalizzati. Non pensate che sia direttamente in linea con la legge divina dell'amore? Mary Baker Eddy, la fondatrice della Scienza Cristiana, trascorse anni a studiare la Sacra Bibbia e apprese molto sulla natura espansiva e amorevole di Dio. In effetti, uno dei nomi biblici di Dio è Amore. Nella sua opera Scienza e Salute con Chiave delle Scritture, parlando di Dio, Mary Baker Eddy scrisse: “L'Amore è imparziale e universale nei suoi adattamenti e nelle sue elargizioni. È la fonte aperta che grida: 'O voi tutti che siete assetati, venite alle acque'”.

Quindi Dio provvede illimitato bene a ciascuno dei Suoi amati figli, continuamente e generosamente. So che non sembra così, specialmente in questi giorni di licenziamenti e con la prospettiva di grosse riduzioni dei risparmi previdenziali, ma Mary Baker Eddy dimostrò ciò che aveva scritto moltissime volte.

Una delle mie storie preferite che la riguardano racconta di un fattore e delle sue mucche. A causa della mancanza di pioggia nella sua zona, il suo pozzo era vuoto, e le mucche stavano cominciando a non avere più latte. Quando Mary Baker Eddy lo venne a sapere, disse: "Oh! Se solo sapesse che l'Amore riempie quel pozzo!". Il mattino seguente il pozzo era pieno anche se non aveva piovuto!

L'Amore divino riempie ogni pozzo vuoto. Che si tratti del tuo pozzo, cioè la tua vita, o la mia, Dio è generoso oltre misura e la Sua generosità beneficia tutti noi.

La missione de l’Araldo

L’Araldo della Scienza Cristiana fu fondato nel 1903 da Mary Baker Eddy. Il suo scopo è di “proclamare l’attività e la disponibilità universali della Verità”. La definizione di “araldo”, come indicata in un dizionario: “colui che avverte — un messaggero mandato avanti per annunciare l’approssimarsi di ciò che segue”, dà un significato particolare al nome Araldo ed inoltre indica il nostro dovere, il dovere di ognuno di noi, di vedere che i nostri Araldi assolvano alla loro responsabilità, una responsabilità inseparabile dal Cristo e annunciata per la prima volta da Gesù (Marco 16:15): “Andate per tutto il mondo e predicate l’evangelo ad ogni creatura”.

Mary Sands Lee, Christian Science Sentinel, 7 luglio 1956

Scopri di più su l’Araldo e sulla sua missione.